Nuovo sito per Casa della poesia. Cosa ne pensate? Inviateci un feedback
04/04/2011

tre-giorni-nella-vita-massimo-baraldi

tre-giorni-nella-vita
Tre giorni nella vita 2019 216 Quarantuno personaggi provano a condividere tre giorni della propria vita con Massimo Baraldi: uno bello, uno brutto e uno così-così. 978-88-86203-95-1 Mediterranea Massimo Baraldi

















Quanto dura un giorno? E di cosa è fatto?
È possibile prendere i giorni e contarli? Separarli? Magari metterli in fila e ordinarli? Valgono di più quelli belli o quelli brutti? E di quelli così-così cosa ne facciamo, li buttiamo? Il giorno di una étoile è uguale a quello di un poeta? E corre più veloce un artista o un atleta?
Se è vero che i giorni passano, poi dove vanno a finire? E a chi appartengono? A chi li vive, a chi li ricorda o a chi li raccoglie? E quando si smette di ricordarli poi non sono più di nessuno?
Quarantuno personaggi provano a rispondere a queste domande condividendo tre giorni della propria vita con Massimo Baraldi: uno bello, uno brutto e uno così-così.
Marco Baliani, Letizia Battaglia, Nino Benvenuti, Vsevolod Bernstein, Edo Bertoglio, Elisa Biagini, Jean Blanchaer, Leo Callone, Donatella Cervi, Philippe Daverio, Emmanuelle De Villepin, Pablo Echaurren, Gian Maurizio Fercioni, Ines Figini, Vittorio Garatti, Fra Paolo Garuti, Ricky Gianco, Rune Gjeldnes, Jack Hirschman, Filippo La Mantia, Nicolai Lilin, Italo Manca, Rocky Mattioli, Chiara Montanari, Francesco Moser, Paola Onofri, Rosalia Pasqualino Di Marineo, Sotirios Pastakas, Graziano Rossi, Simona Ruscitto, Luciana Savignano, Andrée Ruth Shammah, Guido Silvestri - Silver, Maurizio Solieri, Paolo Sollier, Maurizio Stecca, Natasha Stefanenko, Gustav Thöni, Beatrice Venezi, Beverly “Guitar” Watkins, Gianfranco Zigoni.
Baraldi Massimo
Massimo Baraldi è originario della Bassa modenese, cresciuto a Imperia e, nel tempo, diventato comasco. È nato il 19 febbraio del 1966. Nel 2002 ha pubblicato un’apprezzata traduzione dal russo dell’opera di Vladimir Majakovskij "Per la voce" ed è autore di alcuni romanzi e testi teatrali. Scrive per la rivista russa "Ozero Komo". Affascinato dalla contaminazione tra forme espressive, collabora con fotografi, scultori e musicisti. Tra i suoi lavori “ibridi” è di particolare interesse il cortometraggio "Urban Dream" (2010), realizzato sull’asse Como–Roma–Atlanta con la regista Carola De Scipio e il compositore Giovanni Bataloni. "Tre giorni nella vita" è la sua prima pubblicazione con la Multimedia Edizioni.
15,00 €
Comprami
e Leggimi