Nuova collaborazione Casa della poesia e il Fatto Quotidiano
04/04/2011

14/09/2015 "Blow-Up" di Michelangelo Antonioni

11988465-10205998791703742-2276522577141705718-n
"Blow-Up" di Michelangelo Antonioni 14/09/2015

Stasera lunedì 14 settembre, alle 20,30 a Casa della poesia (via Convento 21/a, Baronissi) proseguono le "visioni d'autore con "Blow-Up", film del 1966, diretto da Michelangelo Antonioni, ispirato al racconto "Le bave del diavolo" del grande scrittore argentino Julio Cortázar.
Il film ha vinto la Palma d'Oro al Festival di Cannes nel 1967. Nel cast si trovano attori già famosi, come David Hemmings, o in seguito divenuti tali, come Vanessa Redgrave e Jane Birkin.
A Londra, un fotografo di moda crede di aver visto (e fotografato) un omicidio. Cerca di arrivare alla soluzione del mistero, ma non ci riesce. La realtà ha molte facce, persino l'evidenza, persino un'immagine impressionata su lastra possono essere negate. Il film parte come un "mistery" ma si rivela ben presto una fascinosa meditazione sul divario fra realtà e fantasia.
La portentosa fotografia di Carlo di Palma cattura gli scorci più suggestivi della Londra dei Beatles e di Carnaby Street e riprende le nudità della Redgrave.
Scrive Antonioni:
« L'idea di Blow-Up mi è venuta leggendo un breve racconto di Julio Cortázar. Non mi interessava tanto la vicenda, quanto il meccanismo delle fotografie. La scartai e ne scrissi una nuova, nella quale il meccanismo assumeva un peso e un significato diversi.
Tonino Guerra e, per i dialoghi inglesi, Edward Bond collaborarono con me alla sceneggiatura. Guerra mi aiuta da anni, precisamente da "L'avventura". Lui è romagnolo, io sono emiliano. C'è un abisso tra di noi. Forse è per questo che andiamo d'accordo.»
Il commento sonoro fu affidato al jazzista Herbie Hancock, che lo compose e lo eseguì affiancato da illustri colleghi, quali tra gli altri Freddie Hubbard e Jim Hall. Nell'album contenente la colonna sonora, pubblicato dalla MGM Records nel 1966, figurano anche gli Yardbirds, che eseguono Stroll On con Jimmy Page e con Jeff Beck, che si esibisce nell'atto di sfasciare la sua chitarra.
Vi aspettiamo!

Sala climatizzata. Ingresso libero.

VISIONI D'AUTORE
"Blow-Up" di Michelangelo Antonioni
14 settembre 2015, ore 20,30

Casa della poesia
Via Convento 21/a
Baronissi (SA)
Info: 3476275911