Nuova collaborazione Casa della poesia e il Fatto Quotidiano
04/04/2011

01/11/2015 P.P.P. Pier Paolo Pasolini: Passione Provocazione Profezia (1)

191559982-97ccafdf-d696-4f6f-9c97-315320b397d1
P.P.P. Pier Paolo Pasolini: Passione Provocazione Profezia (1) 01/11/2015

Nella notte tra il 1 e il 2 novembre del 1975 viene trucidato uno dei più straordinari e rimpianti intellettuali italiani, Pier Paolo Pasolini.
A quarant'anni dalla sua scomparsa Casa della poesia vuole ricordarlo con una serie di iniziative ed attività a pertire dalla proiezione di alcuni suoi film accompagnati dalla presentazione di poeti, scrittori, intellettuali.
Questo percorso, non cronologico, parte domenica 1 novembre con Giancarlo Cavallo che presenta "Il Vangelo secondo Matteo", film di Pasolini del 1964, incentrato sulla vita di Gesù descritta nel Vangelo secondo Matteo.
Trattando in maniera antidogmatica un argomento di carattere religioso, l'opera fece sensazione e scatenò un aspro confronto intellettuale sulla stampa, proseguendo le non sopite polemiche per le accuse di vilipendio della religione e per i forti interventi censori che avevano condizionato l'uscita dell'episodio de "La ricotta", inserito nel film "Ro.Go.Pa.G.". Ingresso libero. Posti limitati