Nuova collaborazione Casa della poesia e il Fatto Quotidiano
04/04/2011

04/03/2018 “Per farla finita con il giudizio di Dio” di Antonin Artaud a Casa della poesia

19691393-1768475083169001-426482492-n-640x445
“Per farla finita con il giudizio di Dio” di Antonin Artaud a Casa della poesia 04/03/2018


Domenica 4 marzo 2018, alle ore 20,30 a Casa della poesia (via Convento 21/a, Baronissi), nuovo appuntamento del progetto “Le voci della poesia”, con la presentazione e l’ascolto di “Per farla finita con il giudizio di Dio” opera finale del percorso letterario e teatrale di Antonin Artaud, in occasione dei 70 anni dalla morte dell’autore.

“Le voci della poesia” presenta al pubblico gli Archivi sonori e visivi raccolti nei 20 anni di attività di Casa della poesia. Questo patrimonio, che ha pochi eguali nel mondo, viene messo a disposizione di chiunque (appassionati, studiosi, insegnanti, studenti) possa essere interessato al suo utilizzo. Gli incontri serviranno quindi, non solo a presentare gli archivi e ad illustrarne il futuro, ma anche a fornire esempi concreti di fruizione.

Antonin Artaud ormai semiparalizzato e distrutto dal male che lo ha tormentato tutta la vita, venne trovato senza vita seduto ai piedi del letto il 4 marzo 1948, 70 anni fa. Appena un mese prima, Artaud scrisse e realizzò per la Radio francese “Pour en finir avec le jugement de Dieu”, curandone la regia, orchestrando magnificamente un magma di sonorità, parole, grida, e recitando egli stesso accanto a Roger Blin, Maria Casares e Paule Thevenin. Il programma non andò in onda. Con profondo dolore dell’autore, che sembrava dopo gli anni passati nel manicomio di Rodez, aver ritrovato l’entusiasmo e la forza di opporsi alla malattia che lo stava divorando, lavorando con fervore e meticolosità, la trasmissione fu censurata nonostante le furiose proteste del poeta e di tanti amici e intellettuali. Un’audizione privata fu organizzata il 5 febbraio affinché una commissione di quaranta intellettuali (tra di loro anche Raymond Queneau, Roger Vitrac, Jean Cocteau, René Clair, Paul Eluard, Jean Paulhan) giudicasse l’opera: nonostante il parere positivo espresso fosse stato unanime, l’opera non fu trasmessa e venne organizzata un’audizione ad inviti in un ex cinema di Rue Washington il 23 febbraio 1948. “Per farla finita con il giudizio di Dio” che doveva rappresentare per Artaud finalmente la realizzazione del suo teorizzato e sognato “teatro della crudeltà”, fu solo il perpetuarsi del suo dramma personale fino alla sua morte avvenuta pochi giorni dopo. Per raccontare l’intera vicenda e per rivivere l’esperienza di quell’audizione privata, Casa della poesia propone l’ascolto della registrazione finale dell’opera, con la proiezione della traduzione, insieme a disegni, immagini e lettere del poeta.

LE VOCI DELLA POESIA
(Viaggio negli archivi di Casa della poesia)

PER FARLA FINITA CON IL GIUDIZIO DI DIO
di Antonin Artaud
(1948)

Domenica 4 marzo 2018, ore 20,30

INGRESSO LIBERO

Casa della poesia
Via Convento 21/a
Baronissi (SA)

Info: 347/6275911
Messaggio 50 di 12313