MAGICI INCONTRI: Pasolini-Totò-Hirschman 10/04/2017 Lunedì 10 aprile 2017, alle ore 20,30 a Casa della poesia, "MAGICI INCONTRI" una serata dedicata ad alcuni incroci poetici: Pasolini-Totò-Hirschman.
Nel corso della serata sarà proiettato il film di Pier Paolo Pasolini "Uccellacci e uccellini" (1966) e il grande poeta americano Jack Hirschman parlando del suo rapporto con Pasolini leggerà un suo lungo straordinario poema "L'Arcano di Pasolini" e alcune sue traduzioni dell'opera del grande poeta italiano.
_____________
Dalla sceneggiatura del film: “Il buon corvo dice: "Io non piango sulla fine delle mie idee, perché verrà di sicuro qualcun altro a prendere in mano la mia bandiera e portarla avanti! È su me stesso che piango...".
“Non ho mai "messo al mondo" un film così disarmato, fragile e delicato come Uccellacci e uccellini. Non solo non assomiglia ai miei film precedenti, ma non assomiglia a nessun altro film. Non parlo della sua originalità, sarebbe stupidamente presuntuoso, ma della sua formula, che è quella della favola col suo senso nascosto. Il surrealismo del mio film ha poco a che fare col surrealismo storico; è fondamentalmente il surrealismo delle favole" (Pier Paolo Pasolini.)
(...)
Anche Totò è sulla strada, sorridendo piangendo in dialetto.
Passeri e falchi circondano un cumulo di spazzatura
dove ragazzini affamati frugano per mangiare.
Le cartacce della vita presso il mare.
Le vere carte di questi giorni.
Criminali perché poveri, vicini a nullità, rifugiati
della Jugoslavia che chiedono l'elemosina alle macchine ferme ai semafori;
africani illegali con merce ai loro piedi
al mercato, occhi che gettano sguardi da questa
e da quella parte, in guardia per i poliziotti;
ex studenti ammucchiati in un alloggio abusivo d'inverno,
guance incavate e barba sfatta, carnagione smunta,
occhi affossati;
puttane post-albanesi che entrano ed escono da porte,
o giù da vicoli stretti come un cazzo. (...)
- Jack Hirschman "L'Arcano di Pasolini".
_____________
Una serata imperdibile!
Vi aspettiamo!