Nuovo sito per Casa della poesia. Cosa ne pensate? Inviateci un feedback
04/04/2011

28/08/2011 Erri De Luca per Casa della poesia

276886-161593670586562-6037485-n
Erri De Luca per Casa della poesia 28/08/2011

Martedì 6 settembre, a Salerno,  alle ore 19,00, presso l’Auditorium di Salerno Energia (Via Passaro, 1, Zona Torrione alto), si svolgerà un incontro con lo scrittore  Erri De Luca.

 

Erri De Luca parlerà “di poesia e di poeti”, con gli organizzatori di Casa della poesia.

 

L’evento nasce dalla volontà del grande scrittore campano di testimoniare la sua vicinanza al progetto di Casa della poesia e di contribuire in prima persona alla sua r/esistenza in questo momento di estrema difficoltà.

 

Ha scritto Erri De Luca a proposito della struttura salernitana:

« Casa della poesia: un tetto per un’arte vagabonda che nel 1900 ha viaggiato alla deriva di esili, migrazioni, oppure nei centimetri di celle e recinzioni.
Casa della poesia: suo posto è nelle strade, nelle stive, nei quaderni scritti e seppelliti tra le radici di un albero in un campo di concentramento, sulla carta di sacchi di cemento, nell’unghia una scheggia di carbone.
Casa della poesia: succursale di addii che trovano un riparo, un asilo per passi pellegrini.
Il grazie di un sorriso a chi ha pensato per la poesia, a una casa. »

 

All’iniziativa partecipano il Comune di Salerno e Salerno Energia s.p.a. e saranno presenti l’Assessore alla Cultura e all’Università, Ermanno Guerra e il Presidente di Salerno Energia, Fernando Argentino.

 

Il rapporto tra Erri De Luca e Casa della poesia è di vecchia data ed ha avuto come perno centrale la comune amicizia con Izet Sarajlić, grande poeta di Sarajevo che è stato fino al 2002, anno della sua scomparsa, presidente onorario di Casa della poesia.

Il materiale promozionale dell’incontro salernitano vede proprio De Luca e Sarajlić insieme in una foto di Danilo De Marco.

 

Nella presentazione del suo primo libro di poesia “Opera sull'acqua e altre poesie”, dedicato a proprio a Izet Sarajlić, Erri De Luca scrive:  « Per chi scrive storie all’asciutto della prosa, l’azzardo dei versi è il mare aperto... È che a cinquant’anni un uomo sente di doversi staccare dalla terraferma e andarsene al largo».

 

È con grande soddisfazione che invitiamo tutti gli amici di Casa della poesia e tutti gli appassionati a vivere con noi questa straordinaria serata di poesia e di amicizia.

Vi aspettiamo!

 

*  *  *  *  *


Erri De Luca è nato a Napoli nel 1950 e vive a Roma. Diciottenne, vive in prima persona la stagione del '68 ed entra nel gruppo extraparlamentare Lotta Continua. Poi sceglie di esercitare diversi mestieri manuali in Africa, Francia, Italia: camionista, operaio, muratore. Studia da autodidatta l'ebraico e traduce alcuni libri della Bibbia. E' opinionista del Manifesto.  Ha pubblicato per Feltrinelli diversi romanzi e racconti: Non ora, non qui (1989); Una nuvola come tappeto (1991); Aceto, arcobaleno (1992); In alto a sinistra (1994); Alzaia (1997); Tu, mio (1998); Tre cavalli (1999); Montedidio (2001); Il contrario di uno (2003); Il giorno prima della felicità (2009); Il peso della farfalla (2009) e recentemente l’audiolibro In nome della madre. Ha tradotto dall'ebraico e curato Esodo / Nomi (1994), Giona / Ionà (1995), Kohèlet / Ecclesiaste (1996) e il Libro di Rut (1999). Einaudi ha pubblicato le raccolte Opera sull'acqua e altre poesie (2002) e L'ospite incallito (2008) e il romanzo teatrale L'ultimo viaggio di Sindbad (2003). Dal suo spettacolo teatrale Chisciotte e gli invincibili, realizzato con Gianmaria Testa e Gabriele Mirabassi, sono stati ricavati un libro e un dvd (Fandango 2007).

 

*  *  *  *  *

Info:

Casa della poesia, Via Convento 21/A, Baronissi / Salerno
tel. 089/953869 – 089/951621 – 347/6275911
direzione@casadellapoesia.org