Home
Poeti
Eventi
E-Store
News
Informazioni
Credits
Contatti
Nuova collaborazione Casa della poesia e il Fatto Quotidiano
04/04/2011
Home
Eventi
Festival
PREMIO INTERNAZIONALE CASA DELLA POESIA "REGINA COPPOLA", 2024 Teatro Genovesi, via Sichelgaita 12, Salerno
Presentazione
Programma
Informazioni
Galleria Fotografica
Rassegna Stampa
PREMIO INTERNAZIONALE CASA DELLA POESIA "REGINA COPPOLA", 2024
Teatro Genovesi, via Sichelgaita 12, Salerno
11/05/2024
Programma
Martedì 11 maggio 2024
ore 19,00
Teatro Genovesi
via Sichelgaita, 12
Salerno
Presentazione
Premio internazionale Casa della Poesia alla poetessa Ada Salas
La settima edizione del Premio internazionale Casa della Poesia, fortemente voluto dalla famiglia Cavallo-Coppola in piena sintonia con la Casa della Poesia di Baronissi-Salerno, per mantenere vivo il ricordo di Regina Coppola (16 giugno 1956 - 6 giugno 2015), la cui sensibilità verso i valori estetici e di solidarietà sociale sono ben noti a quanti l’hanno conosciuta, sta per giungere all’evento conclusivo. In coerenza con la personalità di Regina e con la storia della Casa della Poesia, il Premio è improntato alla sobrietà e all’assoluta indipendenza, non richiedendo patrocini o contributi da parte di Enti o Istituzioni pubbliche e private. Con esso si intende valorizzare il lavoro svolto da una donna nel corso degli anni in campo letterario e che sia stato affiancato da un rilevante impegno civile e sociale. E questo come omaggio a Regina Coppola e nella piena consapevolezza delle maggiori difficoltà ancora oggi affrontate dalle donne per affermarsi in tutti i campi della vita in Italia e nel mondo.
Il Premio, nelle precedenti edizioni è stato conferito a: Barbara Korun (Solevnia, 2016), Maram al-Masri (Siria, 2017), Agneta Falk (Svezia, 2018), Livia Chandra Candiani (Italia, 2019) Carmen Yañez (Cile, 2021), e Devorah Major (Stati Uniti, 2022), viene attribuito alla carriera a una poetessa che si sia particolarmente distinta secondo le due direttrici appena ricordate.
La giuria del Premio internazionale Casa della Poesia, composta da Raffaella Marzano (Presidente), Stefania Zuliani, Piero Cavallo, Sergio Iagulli e Francesco Napoli, ha scelto, all’interno di una rosa di nomi segnalati dagli stessi componenti, la vincitrice.
Il premio alla carriera è attribuito, per questa settima edizione, alla poetessa spagnola ADA SALAS.
Ada Salas è nata a Cáceres nel 1965. Ha studiato Filologia ispanica presso l’Università dell’Estremadura, dove ha ottenuto una borsa di ricerca. Oltre a scrivere poesie e saggi, ha insegnato nelle scuole secondarie. Nel corso degli anni ha tenuto numerosi corsi, workshop, seminari e conferenze in centri come l’Istituto Cervantes, la Fondazione Juan March, La Casa Encendida, la Fondazione Centro di Poesia José Hierro, varie università e fiere del libro come quelle di Guadalajara e Francoforte. Ha partecipato a festival e incontri di poesia nazionali ed internazionali.
In italiano è stata pubblicata, nel 2015, da Multimedia Edizioni, "Poesie", un’antologia delle sue opere e a fine 2023 "Archeologie", entrambe con la traduzione di Raffaella Marzano.
È possibile leggere ed ascoltare alcune poesie della vincitrice, oltre a notizie bio-bibliografiche ed approfondimenti critici sul sito www.casadellapoesia.org e sulla rivista multimediale Potlatch http://www.potlatch.it/.
Il Premio (del valore di 1.000,00 €), messo a disposizione dalla famiglia Cavallo-Coppola, e un oggetto in ceramica di Livio Ceccarelli, verranno consegnati nel corso di una serata pubblica che si terrà martedì 11 maggio, presso Teatro Genovesi, via Sichelgaita 12, Salerno, dalle ore 19,00. Seguirà un reading nel quale Ada Salas sarà accompagnata dal contrabbassita Aldo Vigorito.
*
info: 347 6275911
PREMIO INTERNAZIONALE "CASA DELLA POESIA - REGINA COPPOLA", 2024
VII edizione
Proclamazione della vincitrice - Motivazione
La giuria, ha deciso di conferire la settima edizione del Premio internazionale Casa della Poesia “Regina Coppola” 2024 ad ADA SALAS. Ada Salas è nata a Caceres una città dell’Estremadura nel nordovest della Spagna, ha vissuto per molto tempo a Madrid dove ha insegnato nei licei della città. Da quest’anno è ritornata a Caceres come responsabile culturale della città. Ha pubblicato molti libri di poesia, saggi, opere teatrali diventando un’autrice di punta di quella generazione di poetesse spagnole che si sta affermando sempre più, come una onda.
Nella poesia di Ada Salas le parole sono brecce o fenditure, crepe che si aprono nel muro del reale per farne un luogo abitabile, per costruire altre realtà. Dunque, frammenti, sospensioni, tracce, impronte da decifrare, segnali concreti e a volte misteriosi, da interpretare. Un viaggio pieno di sorprese, di fascino, intuizioni. L’inatteso, il mistero della vita, la speranza di decifrare l’essenza, di provare ad avvicinare il senso della vita che è in noi può convertirsi in canto, può commuoverci e sorprenderci, avvicinarci al senso dell’assenza o aprire finestre sul creato. La poesia di Ada Salas, così intensa, asciutta, essenziale ci commuove e ci dà speranza.
Per la sua opera originale e priva di cliché, eclettica e suggestiva, per aver valorizzato e favorito l’affermarsi di una scrittura femminile, per l’insieme della sua opera e per la grande sensibilità umana e sociale, per la sua dedizione all’insegnamento e all’organizzazione culturale, la giuria ritiene, in coerenza con gli intenti programmatici già menzionati, di conferire a Ada Salas questo premio dedicato alla memoria di Regina Coppola.
Ada
Salas
Spagna
username
password
Registrati!
Hai dimenticato la password?
.